Cos'è rana plaza?

Ecco le informazioni su Rana Plaza in formato Markdown, con i concetti chiave collegati:

Rana Plaza

Il Rana Plaza era un edificio commerciale di otto piani situato a Savar, un sobborgo di Dhaka, in Bangladesh. Crollò il 24 aprile 2013, causando una delle peggiori tragedie industriali della storia.

L'edificio ospitava diverse fabbriche di abbigliamento che producevano vestiti per marchi occidentali. Nonostante fossero state notate delle crepe strutturali il giorno prima del crollo, i proprietari delle fabbriche ordinarono ai lavoratori di presentarsi al lavoro.

Il crollo del Rana Plaza portò alla morte di oltre 1.134 persone e al ferimento di circa 2.500. La tragedia mise in luce le terribili condizioni di lavoro e le precarie norme di sicurezza nell'industria dell'abbigliamento del Bangladesh.

Le cause principali del crollo furono individuate in:

A seguito della tragedia, vi furono numerose iniziative volte a migliorare la sicurezza e le condizioni di lavoro nelle fabbriche di abbigliamento del Bangladesh. Tra queste, l'Accordo sulla sicurezza antincendio e degli edifici in Bangladesh e l'Alleanza per la sicurezza dei lavoratori del Bangladesh. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Accordo%20sulla%20sicurezza%20antincendio%20e%20degli%20edifici%20in%20Bangladesh https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Alleanza%20per%20la%20sicurezza%20dei%20lavoratori%20del%20Bangladesh

Il disastro del Rana Plaza rimane un tragico promemoria della necessità di responsabilità sociale d'impresa e della protezione dei diritti dei lavoratori. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Responsabilità%20sociale%20d'impresa